Movimento politico militare palestinese, fondato nel 1961 da Yasser Arafat.
è la più importante organizzazione della resistenza palestinese,
frazionata in una miriade di gruppi e gruppetti politico-militari, spesso tra
loro contrapposti, e tra i quali si distingue, oltre ad
A.F., il Fronte
Popolare per la Liberazione della Palestina (FPLP) diretto da George Habache (o
Habbash).
A.F. ha infatti la maggioranza relativa dei seggi (33 su 105)
nel Consiglio nazionale palestinese, l'organismo che rappresenta i diversi
gruppi politici e militari della resistenza. La linea politica perseguita dopo
la guerra del giugno 1967, per quanto meno intransigente di quella del FPLP, si
è mantenuta sulla posizione di un netto rifiuto di ogni compromesso con
Israele.
A.F. ha continuato infatti a respingere le proposte di pace con
Israele, in quanto la loro accettazione significherebbe il riconoscimento da
parte dei Palestinesi dello Stato ebraico e del suo diritto di esistere, e
quindi la rinuncia alle aspirazioni di creare uno Stato palestinese, esteso su
tutto il territorio della Palestina. Aspirazioni che costituiscono l'essenza di
a
.F.